Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Ricoprimenti Superidrofobici: wow-effect – nanolab

Obiettivi del laboratorio

https://www.nanolab.unimore.it/wp-content/uploads/2019/03/gocce-verza-blu.jpg

  • Catturare l’attenzione degli studenti rendendo non bagnabile la carta
  • Apprezzare gli effetti incrociati della strutturazione chimica e di quella topologica alla micro e nanoscala osservando le condizioni per l’insorgere della superidrofobicità
  • Riflettere sulla gerarchia delle forze nelle interazioni di superficie
  • Mostrare superfici idrorepellenti naturali

Scheda sintetica

Big idea Una nuova gerarchia di forze

Dove nel Curriculum
Forze – capillarità, adesione, van der Waals – interazioni di superficie – nanotecnologie – risparmio energetico/sostenibilità – nuovi materiali – biomimetica
Tipologia
Esperimento dimostrativo e/o semi quantitativo
Classi
Biennio, triennio
Grado di difficoltà
Basso
Prerequisiti - Durata - Tempi - Costi - Note
Prerequisiti
Proprietà delle superfici (idrofobiche, idrofiliche) e loro interazioni; angolo di contatto.
Durata
5′
Tempo per la preparazione
10′
Costo
meno di 1 euro