Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Le nanoscienze – nanolab

La nanoscienza si occupano di comprendere le proprietà dei sistemi alla nanoscala, ovvero sistemi la cui dimensione inferiore al micron (un milionesimo di metro) e superiore alla scala atomica. I nanosistemi hanno dimensioni tra le centinaia e le decina di migliaia di atomi. Sono nanosistemi le nanoparticelle di oro o di materiali semiconduttori, piccoli segmenti di DNA o proteine, nanotubi di carbonio, ecc. E’ a questa scala infatti che si cominciano a determinare le proprietà macroscopiche della materia, il colore, la rigidità, l’attrito, la conduzione elettrica, ecc. E’ comprendendo e manipolando la materia a questa scala, perciò, che possiamo disegnare materiali completamente nuovi, progetti appositamente per ottenere proprietà particolari.

Bibliografia essenziale

Cosa sono le nanotecnologie – Dario Narducci – Sironi Editore

Quanto è piccolo il mondo – Gianfranco Pacchioni – Zanichelli

– See more at: https://www.nanolab.unimore.it/it/?page_id=5100#sthash.usXxrFoa.dpuf

Le nanoscienze