Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
1 – Il QTC: da perfetto isolante ad ottimo conduttore – nanolab

Obiettivi del laboratorio

  • Studiare il comportamento di materiali piezoresistivi basati su differenti meccanismi conduttivi.
  • Introdurre il fenomeno di tunnel quantistico degli elettroni in modo operativo
  • Comprendere le proprietà necessarie ad un buon sensore
  • Progettare, realizzare e calibrare sensori di pressione

Scheda sintetica

Big idea
Il ruolo della meccanica quantistica
Dove nel Curriculum
Forze e pressione – conduzione e resistenza elettrica – fisica quantistica – nanotecnologie – strumenti di misura –
Tipologia
Esperimento quantitativo
Classi
Biennio, triennio,
Grado di difficoltà
Medio – alto
Prerequisiti - Durata - Tempi - Costi - Note
Prerequisiti
Proprietà degli strumenti di misura;curve interpolanti: legge lineare, esponenziale, potenza; per il 2° esperimento: conduzione elettrica, resistenza, curve IV.
Durata
60′ per l’ attività su Resistenza/Pressione, 60′ per la curva caratteristica IV.
Tempo per la preparazione
10′ per entrambi gli esperimenti
Costo
1,5 euro a gruppo

Guide al laboratorio

Video guida al laboratorio

Guida al laboratorio

[wpdm_file id=6]