Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Tutorial Tracker: analisi liquid marbles – nanolab

1

Aprire il file video con estensione .flv (il video viene caricato in tracker ed è pronto per la riproduzione). Avvertenza: Tracker analizza il moto di oggetti in movimento ripresi con fotocamere o videocamere se i filmati sono nel formato Video Flash (.flv).


 

2

Introdurre nella Clip Settings il numero del fotogramma (frame) iniziale, corrispondente alla posizione iniziale occupata dalla goccia, ed il numero del fotogramma corrispondente alle posizioni finale della goccia


3

Usare la funzione “Nastro di Calibrazione” per definire una distanza nota, ad es. 100 millimetri, lungo il piano inclinato:
 


4

Inserire gli assi delle coordinate e far coincidere l’asse x con la superficie del piano inclinato in modo che lo spostamento della goccia vada nel verso positivo.
 
 
 


5

Definire l’oggetto da tracciare (goccia) come Punto di Massa. Avvicinarsi col puntatore alla goccia e premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift ( il puntatore diventa una croce all’interno di un cerchio bianco). Il centro della goccia dovrà coincidere con il centro del cerchio come è possibile osservare nella finestra “Autotracker” che si apre (Template e Match). Premere infine il tasto Search .


6

Cliccando su “Dati” è possibile aggiungere alle colonne x, y e t della tabella altre grandezze (velocità, accelerazione, ecc.) mentre cliccando col tasto destro del mouse su uno degli assi del grafico è possibile cambiare la grandezza riportata sull’ asse stesso e ottenere il grafico corrispondente.
E’ possibile esportare i dati in un foglio di calcolo.
Selezionare i dati desiderati, cliccare col tasto destro
Copiare i dati selezionati –> Precisione piena.
Infine incollare sul foglio elttronico.