Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Pensare da scienziato – nanolab

Cosa differenzia il pensiero scientifico da altri tipi di pensiero? Come possiamo allenarci a praticare il pensiero rigoroso………..
Quest’area si pone l’obiettivo da un lato di allenare gli studenti in percorsi didattici che “mimano il mestiere dello scienziato” dall’altro raccoglie le testimonianze di chi con la scienza lavora, per condividere esperienze, obiettivi e sogni. Scoprirete quali sono le sfide che i ricercatori stanno affrontando e cosa significa per loro “una vita per la scienza”.

Le risorse

Il mestiere dello scienziato

Sezione didattica rivolta principalmente ai docenti offre percorsi formativi strutturati in cui in cui si trovano raggruppate alcune delle attività proposte nei laboratori nanolab, organizzate in sequenze logiche finalizzate al raggiungimento di obiettivi finali di competenza e valutazione.
Vai al laboratorio

Una vita per la scienza

Video lezioni e testimonianze di ricercatori affermati e di giovani dottorandi che ogni giorno si confrontano con i temi di frontiera della scienza, quali sono le loro sfide, come influenzeranno la vita futura di tutti noi…

Sezione in costruzione…….. ci stiamo lavorando

Pensare da scienziato

Vai al laboratorio