2 – Nanoparticelle d’oro come sensore colorimetrico
Obiettivi del laboratorio
- Riflettere sull’interazione luce-materia alla nanoscala.
- Comprendere come mutamenti nello stato di aggregazione delle particelle si riflettano in un cambiamento di colore.
- Comprendere il funzionamento delle nanoparticelle come sensore colorimetrico.
Scheda sintetica
- Big idea
- Size matters
- Dove nel Curriculum
- Elettroliti forti e deboli/non elettroliti – interazione luce-materia – colore – nanotecnologie – nuovi materiali
- Tipologia
- Dimostrazione
- Classi
- Biennio, triennio,pubblico generico
- Grado di difficoltà
- Semplice
- Durata
- 20?
- Tempo per la preparazione
- 10?
- Costo
- avendo già a disposizione il colloide d’oro (vedi lab.1), meno di 1 euro
Guide al laboratorio

Guida didattica completa ai laboratori di quest'area 1.85 MB
Per il download di questo file e' necessario registrarsi ed effettuare il login.
Materiali di supporto
Scheda studenti formato PDF / Scheda studenti formato DOC