Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
7 – Struttura gerarchica e bagnabilità – nanolab

Obiettivi del laboratorio

  • Classificare le superfici valutandone le proprietà di idrofobia/idrofilia tramite la misura dell’angolo di contatto
  • riconoscere la presenza o l’assenza di microstrutturazione superficiale attraverso la misura dell’angolo di contatto
  • Riflettere sulla gerarchia delle forze nelle interazioni di superficie
  • Mostrare materiali innovativi nanostrutturati idrorepellenti e alcune loro applicazioni

Scheda sintetica

Dove nel Curriculum
Forze – capillarità, adesione, van der Waals – interazioni di superficie – nanotecnologie – risparmio energetico/sostenibilità – nuovi materiali – biomimetica
Tipologia
Esperimento dimostrativo e/o semi quantitativo
Classi
Biennio, triennio
Grado di difficoltà
Basso
Prerequisiti - Durata - Tempi - Costi - Note
Prerequisiti
Proprietà delle superfici (idrofobiche, idrofiliche) e loro interazioni; angolo di contatto.
Durata
60′
Tempo per la preparazione
10′
Costo
circa 20 euro