Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\nanolab\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Senza categoria – nanolab

Spazio Nanolab

Cos’è lo spazio nanolab Un luogo in cui tutto questo diventa possibile… Inaugureremo uno spazio, all’interno dell’edificio di Fisica del Dipartimento FIM di Modena, ci sarà strumentazione di laboratorio e materiali a disposizione di docenti che da soli o in

Esperimenti: come trovare il tempo?

Il 25, 26 e 27 ottobre proponiamo un corso di aggiornamento residenziale, principalmente laboratoriale, dove sarà possibile sperimentare nanolab, compreso nel costo i pranzi e le cena evento di venerdì sera, i materiali informativi e soprattutto un kit di smart

IBSE – Inquiry Based Science Education

Fibonaccci EU Project website  Un progetto europeo dedicato alla disseminazione dell’IBSE. Tra i key documents “Scientific background. pdf ” fornisce una veloce introduzione ai principi dell’IBSE. Perspectives on education – Inquiry Based Learning Una serie di interventi sulla IBSE volti a

Le nanoscienze

La nanoscienza si occupano di comprendere le proprietà dei sistemi alla nanoscala, ovvero sistemi la cui dimensione inferiore al micron (un milionesimo di metro) e superiore alla scala atomica. I nanosistemi hanno dimensioni tra le centinaia e le decina di

NANOLAB – innovazione didattica per le scuole

COMUNICATO STAMPA Formazione ed aggiornamento continuo per gli insegnanti medi-superiori italiani. Disponibli online e di altissima qualità. E’ questa la proposta di NANOLAB, un progetto dei Fisici dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Centro